Non soltanto animali di una bellezza tale da incutere una sorta di stupore reverenziale, le orche sono soprattutto animali dotati di grande intelligenza e capacità sociali, simbolo di consapevolezza emotiva e spirito di protezione.
Durante il loro lungo arco temporale , gli esemplari adulti maschi non si separano mai dalla madre: rimangono tutti uniti in grandi gruppi che prendono il nome di pod, macinando chilometri e chilometri di oceano.
Questo moto perpetuo che è la loro vita in mare aperto mi porta alla mente la miriade di pensieri, appunti, voci e idee che spesso ho in testa e che, spesso, scompare per poi riapparire in vari momenti dell’anno.
Aprire un blog è una cosa seria, intendiamoci. Soprattutto al giorno d’oggi. Può funzionare come non funzionare, e credo proprio che il segreto sia essere sé stessi, riversando su pagine di carta aerea tutto ciò che più ci affascina e incuriosisce.
La fotografia, la criminologia, la poesia, la scrittura, il viaggio, le lingue, la psicologia, la cinofila; sarei bugiarda se dicessi di avere solo un interesse o due.
Ne ho molti, e forse averne troppi potrebbe anche non essere così vantaggioso.
Ma il punto è proprio questo: perché non riflettere e approfondire più cose, anziché specializzarsi e rimanere ferme su un solo argomento?
Questo voglio fare con voi, parlare di tante cose e, perché no, farvi conoscere qualcosa che magari prima ignoravate.
Buona lettura! 🙂