Blog


Parole piccole, parole pesanti

Ho sempre amato molto le parole, senza badare troppo all’istinto perfezionista, tipico di una mente traduttrice. Anzi, quella, credo proprio di non averla mai avuta. Per carità, nei testi formali cerco di essere sempre attenta a non commettere errori, di qualsiasi tipo, complice la mia vecchia, scorbutica relatrice che ha lasciato un segno indelebile nel…

I quaderni americani, prime bozze

Non proprio. I quaderni americani non sono necessariamente quello che pensate voi. Tanto per intenderci, non sto parlando di questi: https://wwhttps://www.amazon.it/COMPOSITION-NOTEBOOK-Marble-college-inches/dp/B09F14T8DT/ref=asc_df_B09F14T8DT/?tag=googshopit-21&linkCode=df0&hvadid=610875638091&hvpos=&hvnetw=g&hvrand=2108300182974441485&hvpone=&hvptwo=&hvqmt=&hvdev=c&hvdvcmdl=&hvlocint=&hvlocphy=1008337&hvtargid=pla-1430514756233&psc=1 I quaderni americani sono un progetto che nasce verso la fine del 2022, momento in cui ho iniziato a buttare giù le prime righe. Ho vissuto negli Stati Uniti per due anni, dall’estate del…

A volte, forse sempre, basta proprio poco.

(A continuazione dell’articolo precedente….) Carissimi chiunque voi siate, cari voi, Quante volte vi siete ritrovati a voler fare una cosa, e pensando di non aver mai tempo avete infine, per l’ennesima volta, rimandato? Che domande faccio! Innumerevoli, immagino. Be’, dal canto mio la risposta non può che essere una sola: costantemente. Ogni giorno mi sveglio…

Gli effetti a lungo termine della gentilezza

Dove finisce la libertà d’espressione, subdolamente, emerge silenziosa e forte, la capacità di diffusione di un umore collettivo, una sorta di stato emotivo capace di penetrare tra le maglie del web, un odore spiacevole che si propaga nella società come petrolio nel mare. Per farvi capire ciò di cui sto parlando, vi porto come esempio…

Da dove eravamo e cosa stavamo facendo, da una finestra sul giorno.

Cari lettori di WordPress, amici carissimi e lettori lontani, cari voi: Un piccolo post per cercare di spiegare la mia prolungata assenza, e per far sì che questo post sia l’inizio di un nuovo inizio. Quando ho iniziato a scrivere questo blog avevo alcune cose in ballo, ma non troppe. Al momento invece, forse a…

Il presidente è nudo.

Come un cantiere che lavora incessantemente prima della fine di agosto, così si muove questo mondo irrequieto con le sue notizie che rimbalzano da una nazione all’altra, dal moto concitato di labbra e sopracciglia di un giornalista ancora a lavoro, all’occhio assonnato di uno spettatore in pigiama dietro lo schermo della televisione. Carissimi lettori, inutile…

Lo spettacolo d’arte varia di . . .

Lavorare con la gente per me ha sempre rappresentato lo stesso sottile piacere che si prova nel leggere la quarta di copertina dei libri. Certo, a seconda del tipo di lavoro e a seconda del ruolo, il contatto può essere sporadico, prolungato o quotidiano. Sta di fatto che le persone non finiscono mai di stupirmi,…

Scripta manent, e così sarà.

Come dicevano i nostri saggi amici latini: le parole volano, gli scritti rimangono. Nell’epoca e nello strano tempo della scrittura assistita e della correzione automatica, possiamo affermare con cauta leggerezza che il nostro maggiore, cruciale problema sia quello di scindere la realtà dei fatti da quelli che invece sono stati manipolati come solo oggi sappiamo…

Il pensiero è un’attività da agonisti

Il cervello è l’organo più prezioso e raffinato del nostro corpo, sede non solo di molteplici funzioni vitali, ma anche cuore nevralgico di un moto perpetuo e incessante rappresentato da un’attività imperscrutabile, seppur fallace, che è il pensiero. Che ci crediate o no, il fatto ascritto al nostro imputato numero uno è quello di essere…

Caricamento…

Si è verificato un problema. Aggiorna la pagina e/o riprova in seguito.

Segui L’orca viandante

Ottieni i nuovi contenuti, spediti direttamente nella tua casella di posta.